1
/
Di
3
1993 Wu Yi Shui Xian Oolong Tea (Charcoal Roasted)
1993 Wu Yi Shui Xian Oolong Tea (Charcoal Roasted)
Prezzo normale
$32.86 USD
Prezzo normale
Prezzo di vendita
$32.86 USD
Prezzo unitario
/
per
Spedizione calcolata al momento del pagamento.
Impossibile caricare la disponibilità del ritiro
Il tè Wuyi Shuixian Oolong, noto anche come tè Wuyi Dazhong (Grande Tipo), è una prestigiosa varietà di tè oolong proveniente dalle montagne Wuyi nella provincia di Fujian, in Cina. Questo tè occupa un posto speciale nel mondo dei tè cinesi, distinto dal suo terroir unico, dalle tecniche di lavorazione complesse e dal profilo di gusto squisito.
Origine e Terroir
Origine: Il tè Oolong Wuyi Shuixian è originario delle montagne Wuyi, un sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO rinomato per le sue formazioni rocciose diverse e distintive, il terreno fertile e il clima ideale per la coltivazione del tè.
Terroir: Le piante di tè prosperano nel clima nebbioso e fresco della regione, con abbondanti precipitazioni e un terreno ricco di minerali, contribuendo all'aroma e al sapore unici del tè.
Processo di produzione
La produzione del tè Wuyi Shuixian Oolong coinvolge diversi passaggi meticolosi, che combinano tecniche tradizionali con innovazioni moderne:
Raccolta: Solo le foglie di tè più pregiate e mature vengono raccolte a mano durante le stagioni di primavera e autunno, garantendo una qualità ottimale.
Appassimento: le foglie raccolte vengono distribuite uniformemente per perdere umidità e ammorbidirsi, preparandole per le fasi successive.
Arrotolamento e Ossidazione: Le foglie vengono delicatamente arrotolate per favorire l'ossidazione, un processo che sviluppa l'aroma e il colore del tè. Il grado di ossidazione è attentamente controllato per ottenere l'equilibrio desiderato dei sapori.
Fissaggio: Dopo aver raggiunto il livello desiderato di ossidazione, le foglie vengono rapidamente riscaldate per fermare il processo di ossidazione e preservare le loro caratteristiche uniche.
Essiccazione e selezione: le foglie di tè vengono quindi essiccate per rimuovere l'umidità residua e selezionate per eliminare eventuali imperfezioni.
Caratteristiche
Il tè Wuyi Shuixian Oolong si distingue per:
Aspetto: Le foglie di tè essiccate sono di colore verde scuro tendente al marrone, arrotolate strettamente in lunghe strisce.
Aroma: Vanta un ricco aroma floreale con sottili note di frutta e minerali, che ricorda fiori freschi e pesche mature.
Gusto: Il liquore del tè è di colore ambrato a dorato, con un sapore corposo, morbido e leggermente dolce. Offre un profilo di sapore complesso e stratificato, con sentori di miele, noci e una lieve astringenza che bilancia il gusto complessivo.
Fondo della foglia: Le foglie infuse sono di un verde scuro con un bordo rosso, indicando una corretta ossidazione e lavorazione.
Benefici per la salute
Il tè Wuyi Shuixian Oolong non è apprezzato solo per il suo sapore, ma anche per i suoi potenziali benefici per la salute:
Antiossidanti: Ricco di antiossidanti, in particolare catechine e polifenoli, che aiutano a combattere lo stress ossidativo e a ridurre il rischio di malattie croniche.
Gestione del peso: può aiutare nella perdita di peso stimolando il metabolismo e la combustione dei grassi.
Salute Digestiva: Supporta la salute digestiva promuovendo la crescita di batteri intestinali benefici.
Vigilanza Mentale: Contiene caffeina e L-teanina, che possono migliorare la vigilanza mentale e ridurre lo stress.
Suggerimenti per la preparazione della birra
Per apprezzare appieno le sfumature del tè Wuyi Shuixian Oolong, segui queste linee guida per la preparazione:
Temperatura dell'acqua: utilizzare acqua riscaldata a circa 95-100°C (203-212°F) per un'estrazione ottimale dei sapori.
Rapporto Tè-Acqua: Mira a un rapporto di circa 3-5 grammi di foglie di tè per 100 millilitri di acqua.
Tempo di infusione: Inizia con un tempo di infusione breve di circa 30 secondi a 1 minuto, aumentando gradualmente per le infusioni successive per estrarre più sapori.
Conteggio delle infusioni: Il tè Oolong Wuyi Shuixian di alta qualità può essere infuso più volte, offrendo un nuovo strato di sapori ad ogni infusione.
Condividere


